L’obiettivo del progetto è quello di trasferire in chiave moderna le antiche tradizioni della cultura popolare recuperandone le radici negli aspetti intellettuali che l’hanno influenzata e delineata. Pertanto si cercherà di riscoprire il culto di Santa Lucia a Santa Severina, il suo rapporto con la …
Artisti dell’Iran meridionale a Santa Severina
Per info: sorayaartsrl.com
Giornate in Biblioteca 2017 – Santa Severina
Giornate in Biblioteca 2017 – Santa Severina (KR) I primi due appuntamenti sono con Nuccia Benvenuto e Pasquale Lopetrone, 11-12 novembre nel Castello di Santa Severina.
“Se Scambio Cambio” al Museo Diocesano di Santa Severina
Presentazione Gruppo FAI di Santa Severina
per info: santaseverina@gruppofai.fondoambiente.it tel.: 3398738961
Seminiamo Cultura
NeaithoSud Festival a Santa Severina (4-5-6 Agosto 2017)
Neaithosud Festival 2a edizione. Per il secondo anno di fila, la ProLoco Neaithos e la Marasco Comunicazione (in collaborazione con Video Calabria e CalabriaSona) presentano il festival di musica Etno-folk – popolare Dal 4 al 6 Agosto, P.zza Campo di Santa Severina sarà la location …
Pino de’ Notariis al Castello di Santa Severina
Aspettando il Guiscardo e la Notte Romantica a Santa Severina (KR)
Sabato 24 Giugno Santa Severina vi aspetta per due eventi suggestivi: Aspettando il Guiscardo…festa medievale al borgo La Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia Dalle ore 10:00 a mezzanotte…e oltre! Per la festa medievale ci saranno musici, duellanti, arcieri, giullari, falconieri, il corteo storico …
Cittadinanza Onoraria al Chiar.mo prof. Ilario Principe
Curriculum Studiorum Diplomato nel 1959 all’Istituto Duca D’Aosta di Firenze in ragioneria e tecnica commerciale. Laureato nel febbraio 1964 alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Firenze con una tesi di geografia urbana discussa col prof. Bruno Nice dal titolo “La pianificazione territoriale negli …